Alfredo Lallo, il re del Savate
Il Maestro Alfredo Lallo è il massimo esponente del Savate in Italia. Inizierà a breve la sua collaborazione con LIVEandGO con una sua rubrica tecnica dedicata ai nostri membri della community, nella quale svelerà trucchi, tattiche e segreti di questo sport. In esclusiva per il nostro sito, risponde a qualche domanda di Alberto Re: poche righe, ma dense di significato come è d'abitudine per il grande maestro, che ama più i fatti che le parole!
Maestro, le faccio una domanda banale per lei, visto il suo curriculum e il suo palmares di titoli: come si è avvicinato al mondo del Savate?
Dobbiamo tornare indietro nel tempo, alla mia infanzia. Nell'infanzia ero molto tranquillo: come molti bambini odiavo litigare e “picchiarmi”. Un bel giorno, come spesso accade, il bulletto del quartiere mi prende in giro, mi insulta e comincia a litigare, ed io invece di subire trovo dentro di me la forza e l’energia e … lo metto al tappeto: il mio primo KO. Da quel momento comincio ad interessarmi alle arti marziali: ai tempi andava di moda il karate, ma lo trovavo troppo schematico, tutti quei katà, quelle posizioni statiche non facevano per me finchè, nel 1979, vedo una gara di Savate, la provo… e da quel momento non ho più smesso di praticarla.
Veniamo al Savate in Italia
Il Savate in Italia sebbene inserito nella stessa federazione di Kickboxing, Mui thai, non ha gli stessi numeri: sui circa 17.000 atleti solo 3.000 la praticano, accreditando 450 club.Ben diversa la situazione oltralpe, dove la boxe francese ha lo strepitoso numero di 42.000 atleti e ben 650 club affiliati, oltre ad essere una disciplina scolastica.
Maestro, può indicarmi qualche buon “motivo” per praticare Savate
Secondo me il Savate è le “Roi” degli sport da combattimento, una disciplina dinamica dove oltre alla preparazione atletica conta molto la tattica, lo studio delle varianti, dove si correggono gli errori d’impostazione e grazie a combattimenti mirati, cioè elaborati, chiamati “assalto a tema”, l’atleta cerca la perfezione e l’eleganza, la fluidità e la forza per la maggior efficacia.
il Savate nel futuro…
Sto elaborando un mio progetto, un’idea che ha lo scopo di coniugare lo sport e lo spettacolo: io e il mio staff stiamo lavorando ad un Galà che avrà luogo a Milano il 12/13 giugno, un evento che andrà in onda anche in televisione!Poi, ho intenzione di proporre l’integrazione dalla Savate nelle scuole: non è una cattiva idea in previsione di un evento mondiale, al quale io personalmente tengo molto, che è il 1° Campionato Mondiale Universitario che si terrà in Belgio nel 2010.
Grazie Maestro, e la ringrazio in anticipo, anche a nome di liveandgo.it, per la sua futura collaborazione con noi, regalandoci i suoi insegnamenti nella nuova rubrica tecnica dedicata al Savate.

- 02/12/2009 20:22 - regolamento ufficiale Savate Pro
- 29/11/2009 18:23 - Carlo Barbuto : motivazione + forza di volontà = un uomo ..un campione
- 25/11/2009 23:06 - THAI BOXE MANIA 2010
- 13/11/2009 21:14 - Carla Roncari verso un nuovo traguardo..il titolo Europeo
- 24/10/2009 23:29 - Carla Roncari... una campionessa liveandgo!!
- 29/04/2009 00:00 - Certa Shinan, l'ultimo Samurai Occidentale